Trasferta a Horm am Neckar
SCAMBIO CULTURALE E MUSICALE
BANDA MUSICALE DI SAN LORENZO E DORSINO E MUSIKVEREIN FORTUNA DI TALLHEIM – HORB AM NECKAR
Pronti … si parte, anche quest’anno la Banda Musicale di S. Lorenzo e Dorsino ha avuto modo di farsi apprezzare all’estero. I giorni 8, 9,10 ottobre siamo stati ospiti in Germania e precisamente ad Horb am Neckar, cittadina di circa 25.000 abitanti nelle vicinanze di Stoccarda.
La nostra Presidente Mariagrazia Bosetti, dopo aver organizzato il tutto, non ha potuto partecipare a causa della scomparsa di suo padre e durante il viaggio l’abbiamo ricordata ed un pensiero è andato anche a Paola in questo momento di dolore per la perdita del marito.
Durante il viaggio di andata, dopo aver costeggiato il lago di Costanza, abbiamo fatto sosta a Schaffhausen per ammirare le suggestive cascate del Reno, le più estese in Europa. Ci siamo anche avventurati nell’attraversamento del fiume in barca, per raggiungere uno sperone di roccia dal quale si poteva ammirare meglio l’imponenza e la forza della cascata che ci avvolgeva con il suo pulviscolo d’acqua.
All’arrivo ad Horb ci attendeva Noris Rigotti con Stephanie, che si sono attivati per rendere possibile la realizzazione di questo scambio, riuscito al meglio. Ci aspettavano anche alcuni esponenti della Banda ospitante che avevamo già conosciuto a S. Lorenzo nel mese di settembre.
Ci hanno accolto molto calorosamente e Noris era visibilmente emozionato nel vedere i suoi compaesani. Ci ha accompagnato ovunque con molta premura illustrandoci il posto sia dal punto di vista geografico, storico che economico.
L’indomani ci siamo recati a Stoccarda, ed assieme ad una folla enorme, ci siamo divertiti al suon di musica all’Ocktoberfest (si dice che dopo il carnevale di Rio sia la manifestazione che vede il maggior numero di presenze nel mondo). Abbiamo visitato poi il centro città con i suoi monumenti, castelli e la sua particolare piazza verde, di prato inglese … in mezzo al cemento.
La domenica 10 ottobre a Talheim ci aspettavano anche le sorelle e il fratello di Noris ed Agnese Giuliani con Enzo e la famiglia felici di incontrare amici e conoscenti.
Qui ci siamo incontrati con tutti i componenti della Musikverein “Fortuna”, la banda del paese di Talheim frazione di Horb am Necker, che ci aveva invitati a partecipare alla festa del Vino da loro organizzata. Nel corso della giornata era in programma l’esibizione di diverse bande, noi abbiamo suonato per primi, diretti dal nostro Maestro Paolo Filosi. Erano presenti le autorità del posto e con il nostro Sindaco, Gianfranco Rigotti; hanno ufficialmente espresso parole di elogio, di felicità e di ringraziamento per l’attuazione di questo scambio di conoscenza e di incontro reciproco di due realtà geografiche diverse, grazie al linguaggio universale della musica. C’è stato anche uno scambio, molto apprezzato, di prodotti tipici, tra i quali la ciuìga. Erano presenti anche i giornalisti delle due testate locali che nei loro articoli oltre a parlare dell’evento musicale, hanno evidenziato il luogo di provenienza della nostra banda e le bellezze dei nostri luoghi, dalle Dolomiti di Brenta e ai laghi che ci circondano. Noris ci ha in seguito comunicato che la nostra foto era in prima pagina! La Banda oltre che evento musicale è stata anche veicolo di promozione turistica.
Abbiamo avuto modo di ascoltare, dopo la nostra esibizione, altre bande e …purtroppo il tempo incalzava … era giunta l’ora di ripartire. Ultime foto, ultimi baci ed abbracci ed arrivederci a luglio, in Italia, quando la banda “Fortuna” arriverà qui, nostra ospite, in concomitanza della gara sportiva “In Ambiez”.
Per la riuscita di questo scambio un grazie particolare a Noris e Stephanie, alla Musikverein “Fortuna” che ci ha inviati, alla Regione Trentino Alto Adige che ci ha parzialmente aiutati economicamente, alle Amministrazioni Comunali di S. Lorenzo in Banale e Dorsino, che ci sostengono e ci sono sempre vicine.